Servizio di armonizzazione e redazione
- Introdotto dall’art. 6 del D.L. 80/2021, il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) è stato regolamentato dal Decreto del Dipartimento Funzione pubblica 132/2022.
- Si tratta di un nuovo strumento, la cui scadenza per quest’anno è il 31/12 (o 120 giorni dall’approvazione del Bilancio di previsione), che vuole semplificare e sostituire diversi singoli adempimenti:
- Piano dei Fabbisogni di Personale (PFP) e Piano delle azioni concrete (PAC);
- Piano per Razionalizzare l’utilizzo delle Dotazioni Strumentali (PRSD);
- Piano della Performance (PdP);
- Piano di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PtPCT);
- Piano Organizzativo del Lavoro Agile (POLA);
- Piano di Azioni Positive (PAP).
STRUTTURA
Il nuovo piano sarà articolato in quattro sezioni:
- Scheda anagrafica dell’amministrazione
- Valore pubblico, performance e anticorruzione
- Organizzazione e capitale umano
- Monitoraggio
Una volta approvato, il PIAO dovrà essere
- pubblicato sul proprio sito istituzionale
- ed essere inserito in un apposito portale dedicato.
Con la Circolare 2/2002 inoltre, la Funzione Pubblica ha fornito indicazioni operative sul funzionamento del Portale PIAO, dando indicazioni per i comuni superiori ai 50 dipendenti e per quelli inferiori, che dovranno redigere un PIAO semplificato.
Entro il 10 novembre inoltre tutte le PA obbligate, devono rispondere anche ad un breve questionario.
SANZIONI
La mancata adozione comporterà le seguenti sanzioni:
- divieto di erogazione della retribuzione di risultato ai dirigenti che risulteranno avere concorso alla mancata adozione del PIAO;
- divieto di assumere e affidare incarichi di consulenza o di collaborazione comunque denominati.
Si aggiunge anche la sanzione amministrativa da 1.000 a 10.000 euro prevista dall’articolo 19, comma 5, lettera b), del D.L. 90/2014.
SERVIZIO OFFERTO
La redazione del Nuovo Piano non è semplice perché non è una pura sommatoria dei Piani precedenti.
Compito del responsabile è riuscire a coordinare e rendere univoci e sinergici i diversi piani redatti per un fine unico: mostrare una Pubblica amministrazione efficace, efficiente e produttiva, capace di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il servizio offerto si articola in:
- Fornitura e redazione di un Modello di Delibera di Giunta Comunale per l’adozione del PIAO nel periodo di transizione
- Attività di redazione ed armonizzazione dei diversi Piani al fine di raggiungere un unico Piano di Programmazione.